BLOG

DANTE NEL RECENTE MAGISTERO DEI PONTEFICI (1921-2021)

Il 25 marzo, solennità dell’Annunciazione a Maria, prende simbolicamente avvio il viaggio di Dante nella “selva oscura”. Papa Francesco ha scelto proprio questa data, dove tutto comincia, e il mistero della redenzione dell’umanità e il mistero della redenzione di Dante, per pubblicare, sulla scia dei suoi predecessori, la Lettera Apostolica Candor Lucis aeternae (Splendore della Luce eterna), per onorare la memoria del Sommo Poeta nel settimo centenario della morte.

Continua a leggere »

SPIGOLANDO INTORNO ALLA DICHIARAZIONE NOSTRA AETATE

In memoria della deportazione degli ebrei di Roma.

Ho scoperto da poco questa opera che  David Olère, un artista ebreo sopravvissuto ad Aschwitz, eseguì nel 1946. Conoscevo altre cose di questo pittore, ma quando ho visto questa, mi ha dato da pensare, mi ha fatto riflettere sul suo carattere profetico. Quando l’arte è vera è profezia e precede e anticipa la teologia. I Padri conciliari hanno scritto con l’inchiostro la Dichiarazione Nostra Aetate approvata il 28 ottobre 1965, e forse non ancora recepita, ahimé! Contemplando questa icona di David Olère, mi sono convinto che il paragrafo quarto di Nostra Aetate è stato scritto con il sangue del comune martirio ebraico-cristiano nell’inferno di Auschwitz, come dimostra questa opera profetica.

Continua a leggere »