BLOG

VERBALE ELEZIONE CONSIGLIO PASTORALE 2014-2018

Grazie a tutte le persone che si sono candidate, grazie alla comunità che ha espresso un grande senso di corresponsabilità partecipando  numerosa all’elezione die rappresentanti al consiglio pastorale. Nella foto scelta per questo post uno l’ingresso della città nella chiesa parrocchiale alla riapertura dopo i lavori di restauro. Ora continuiamo a costruire la Chiesa degli uomini e delle donne di buona volontà nella fedeltà e nella sequela di Cristo.

Continua a leggere »

DELIBERAZIONI n. 50 DEL CONSIGLIO PASTORALE

La domanda centrale che oggi ci poniamo è la seguente: come parlare di Dio nel nostro tempo? Come comunicare il Vangelo, per aprire strade alla sua verità salvifica nei cuori spesso chiusi dei nostri contemporanei e nelle loro menti talvolta distratte dai tanti bagliori della società? Gesù stesso, ci dicono gli Evangelisti, nell’annunciare il Regno di Dio si è interrogato su questo: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo?» (Mc 4,30). Come parlare di Dio oggi? La prima risposta è che noi possiamo parlare di Dio, perché Egli ha parlato con noi. La prima condizione del parlare di Dio è quindi l’ascolto di quanto ha detto Dio stesso. Dio ha parlato con noi!

Continua a leggere »

DELIBERAZIONI CONSIGLIO PASTORALE N.48

Il consiglio pastorale è un organo consultivo che contribuisce a realizzare la comunione nella Chiesa particolare come strumento di partecipazione aperto a tutte le componenti del popolo di Dio e con la guida del parroco, ha il compito di studiare, valutare e proporre conclusioni operative per quanto riguarda le attività pastorali della parrocchia. Di seguito il verbale della seduta n.48

Continua a leggere »

VERBALE CONSIGLIO PASTORALE N.47 DEL 28.01.2011

Il Consiglio Pastorale rende il suo servizio alla comunità parrocchiale attraverso la partecipazione e la corresponsabilità, nell’ascolto attento del Signore che guida la sua Chiesa, interpretando i segni dei tempi alla luce della fede. Lasciandosi guidare dalla luce dello Spirito Santo, programma e propone alla comunità parrocchiale le risposte adeguate e tempestive alle concrete situazioni ecclesiali e sociali. Il parroco sceglie  tra i membri del Consiglio stesso un segretario al quale spetta per statuto di: 1. tenere l'elenco aggiornato dei consiglieri, trasmettere loro l'avviso di convocazione e il relativo ordine del giorno entro i termini dovuti, notare le assenze e riceverne l'eventuale giustificazione; 2. raccogliere la documentazione dei lavori; 3. redigere il verbale delle riunioni e tenere l'archivio del Consiglio. Svolge le funzioni di segretario la consigliera Fabrizia Guglietta.

Continua a leggere »

CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

Un momento significativo della partecipazione all'azione pastorale della parrocchia si realizza anche mediante il "consigliare nella Chiesa", in vista del comune discernimento per il servizio al Vangelo. Il consigliare nella Chiesa non è facoltativo, ma è necessario per il cammino da compiere e per le scelte pastorali da fare. Il consiglio pastorale, in una corretta visione ecclesiologica, ha un duplice fondamentale significato: da una parte rappresenta l'immagine della fraternità e della comunione dell'intera comunità parrocchiale di cui è espressione in tutte le sue componenti, dall'altra costituisce lo strumento della decisione comune pastorale, dove il ministero della presidenza, proprio del parroco, e la corresponsabilità di tutti i fedeli devono trovare la loro sintesi.

Continua a leggere »

COMITATI, FESTE RELIGIOSE E SOLIDARIETA’

Il Consiglio pastorale parrocchiale nella seduta del 28 gennaio u.s. ha deliberato l’attuazione di quanto  richiamato nel Regolamento diocesano delle feste religiose art.10: “Ogni comitato è invitato a devolvere parte delle offerte raccolte a beneficio di un’opera di carità e di solidarietà verso i fratelli in necessità”. 

Continua a leggere »