CHI INCONTRA IL MISTERO DI GESU, INCONTRA IL MISTERO D’ISRAELE
Era la mattina del 13 giugno del 1960, l’anziano professor Jules Isaac, l’autore del libro “Gesù e Israele”, la cui famiglia era stata barbaramente sterminata nella Shoà, faceva il suo ingresso in Vaticano, per essere ricevuto in udienza da papa Giovanni XXIII. Jules Isaac portava con sé il dolore profondo dei secoli, il dramma sconfinato provocato dall’incomprensione e dall’odio, si percepiva in lui l’icona del salmista che sale a Gerusalemme con un canto di lamento: Dalla giovinezza, molto mi hanno perseguitato