BLOG

TEMPO DI AVVENTO 2020 “CAMMINIAMO NELLA SPERANZA”

Due parole affiorano dal cuore in questo tempo particolarmente complesso: speranza e prossimità. I tempi dell’Avvento e del Natale segnano l’inizio di un nuovo anno liturgico. Come andrà? Cosa aspettiamo? Mentre le nostre parole restano incerte e mute, la Parola di Dio in questo tempo annuncia e celebra la speranza: il Padre, nel mistero dell’Incarnazione del Figlio, si rivela volto compassionevole dell’Amore e, fedele alla sua promessa, si fa prossimo all’umanità ferita, stanca e sofferente.

Continua a leggere »

PADRE NOSTRO NON CI INDURRE IN TENTAZIONE O NON ABBADONARCI ALLA TENTAZIONE

E’ monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, presidente della Conferenza abruzzese–molisana e noto teologo, ad annunciare in anteprima che “il Messale con la nuova versione del Padre Nostro voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana uscirà qualche giorno dopo la prossima Pasqua”. Nella preghiera, l’invocazione a Dio ‘non indurci in tentazione’ è stata modificata con una traduzione ritenuta più appropriata: ‘non abbandonarci alla tentazione’.  “L’uso liturgico sarà introdotto a partire dalle Messe del 29 novembre di quest’anno, prima domenica d’Avvento”.

Continua a leggere »

ESERCIZI SPIRITUALI NELLA VITA QUOTIDIANA AL COLLE: RICONCILIAZIONE, GIOIA DEL RITORNO

Dal 19 al 23 Ottobre 2020 P. Francesco Crivellari (sacramentino) anima il Corso di esercizi spirituali nella vita quotidiana.  Gli Esercizi Spirituali sono un’esperienza personale d’incontro con il Signore attraverso la meditazione della Parola di Dio e la preghiera. L’esperienza degli esercizi  si pone su un piano diverso rispetto agli altri strumenti di formazione e di educazione alla fede (catechesi, conferenze) perché coinvolgono tutte le dimensioni della persona (intelletto, memoria, corpo, emotività, immaginazione, volontà) e generano comportamenti e scelte di vita.  Per avvicinare le persone a questa pratica si è favorito un programma che possa facilitare la partecipazione prevedendo due turni: uno giornaliero e uno solo serale in modo da consentire a tutti la partecipazione secondo le reali possibilità personali.  Aderendo agli Esercizi spirituali ognuno dovrà scegliere di partecipare al primo giornaliero  o al turno serale delle ore 20.30. La partecipazione è libera e gratuita, l’impegno degli esercizi prevede la presenza non saltuaria  e al turno cui si è scelto di aderire. 

Continua a leggere »

BEATO CARLO ACUTIS: L’EUCARISTIA LA MIA AUTOSTRADA PER IL CIELO

Il 3 maggio 1991, a Londra, dove i suoi illustri genitori, Andrea e Antonia, si trovano in quel momento per motivi di lavoro, nasce Carlo Acutis. Nel settembre dello stesso anno, rientrano tutti e tre a Milano, la loro città.

Molto presto, Carlo si rivela un bambino di straordinaria intelligenza, quindi di una geniale capacità di utilizzare i computer e i programmi informatici. È affettuoso, vuole molto bene ai suoi genitori, trascorre del tempo con i nonni. Frequenta le scuole elementari e medie presso le Suore Marcelline di Milano, poi passa al Liceo Classico Leone XIII retto dai Padri Gesuiti. Ama il mare, i viaggi, le conversazioni, fa amicizia con i domestici di casa, è aperto a tutti e a tutti rivolge saluto e parola. Ha un temperamento solare, senza alcuna difficoltà a parlare con i nobili o con i mendicanti che incontra per strada. Nessuno è mai escluso dal suo cuore davvero buono.

Continua a leggere »

1-30 SETTEMBRE IN DIRETTA CON TV 2000 LA S. MESSA DALLA BASILICA DEL COLLE – PREGA CON NOI

Dal 1° al 30 settembre Tv2000 trasmetterà ogni giorno la Santa Messa dal Santuario della Madonna del Colle di Lenola (LT). Nei giorni feriali vi saranno due appuntamenti: la Messa delle ore 8.30 su Tv2000 mentre la celebrazione delle ore 19.00 in diretta anche su Vatican News (www.vaticannews.va) e su Radio Civita InBlu (www.radiocivitainblu.it). La domenica vi sarà anche la Messa delle ore 10.00 in diretta su Canale 5. La pagina facebook del Santuario “Madonna del Colle” assicurerà la trasmissione del Novenario dal 5 settembre ed la celebrazione mariana serale del 15 presieduta dall’Arcivescovo Mons. Luigi Vari.

Continua a leggere »

LA FESTA DELLA MADONNA DEL COLLE 2020 L’INVITO DEL RETTORE

Viviamo con grande trepidazione le sorti di tante popolazioni che ancora si trovano, come noi, nella morsa e nella paura delle conseguenze che la pandemia ha generato nelle nostre comunità e nel mondo intero. In questo mare tempestoso ci siamo ritrovati come naviganti alla deriva sulla navicella della nostra vita, sospinti dai venti burrascosi della paura. In un’ora di così grande angoscia si è levata dal Colle una grande e accorata preghiera a Colei che tutto può, a Colei che da generazioni acclamiamo Stella maris, a Colei che ci guida quale faro che accende speranza e conduce al porto sicuro della salvezza.

Continua a leggere »

LA SERVETTA EBREA: UN FLEBILE SOSPIRO USCITO DAL GREMBO DEL SILENZIO (II RE 5)

Invio queste note sulla figura deliziosa della servetta ebrea che ho redatto avendo presenti i volti di quelle persone che ci seguono. In particolare, un volto luminoso, il volto della nostra Vincenza Mastrobattista.  La crisi pandemica che stiamo vivendo ci ha impedito di portare a termine molte delle attività pastorali che avevamo programmate, ci riferiamo ai corsi di formazione e spiritualità, e in particolare ai weekend biblici, il cui tema scelto era: storie minime della Bibbia, le donne di Dio. Non vogliamo però rinunciare, sia pure in maniera sintetica, a presentare la figura di una fanciulla ebrea, un personaggio apparentemente senza storia, senza un nome, senza un volto, quasi una stilla di rugiada che svanisce al primo raggio del sole mattinale, non prima, però, di aver fecondato  almeno una zolla in una terra arida.

Continua a leggere »