
Lettera pastorale dell’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari
«Il processo sinodale è prima di tutto un processo spirituale. Non è un esercizio meccanico diraccolta di dati o una serie di riunioni e dibattiti.
var _iub = _iub || []; _iub.csConfiguration = {"lang":"it","siteId":360724,"cookiePolicyId":551810, "banner":{ "rejectButtonColor":"#0073CE","rejectButtonCaptionColor":"white","textColor":"white","backgroundColor":"#7f7f7f","acceptButtonDisplay":true,"acceptButtonColor":"#9fe567","acceptButtonCaptionColor":"white","customizeButtonDisplay":true,"customizeButtonColor":"#656464","customizeButtonCaptionColor":"white" }};
«Il processo sinodale è prima di tutto un processo spirituale. Non è un esercizio meccanico diraccolta di dati o una serie di riunioni e dibattiti.
Nel nord del Belgio il 10% dei neonati che muoiono viene in realtà soppresso perché i medici pensano che le loro vite non valgano la pena
Cari amici e devoti della Madonna del Colle, Ritorna la bella e sentita festa del 15 settembre, per invocare con più fede aiuto e protezione, ed
Cari amici e fedeli, nel mese di gennaio u.s., grazie ad un lascito testamentario della Signora Aida Celeste Mattei, sono potuti iniziare i lavori di
Si apre una nuova finestra sul Santuario del Colle per conoscerne meglio la storia e leattività: è online da pochi giorni il nuovo sito della
Di seguito pubblichiamo l’esito della graduatoria provvisoria per l’avvio del progetto di servizio civile promosso dalla Confraternita di San Giovanni Battista di Lenola “SOLIDAL-MENTE” Bando con scadenza 17 febbraio 2021 21/04/2021.
Vogliamo dedicare queste note al Servo di Dio Gabriel Matttei, il fondatore di questo tempio, il quale la sera del 14 settembre del 1602, festa dell’Esaltazione della santa Croce e giorno della memoria della morte di Dante, tormentato da un’insana passione, progettava un feroce delitto. Trascinato da Satana sull’orlo dell’abisso infernale, invocava Maria. E Maria, la stella luminosa del mattino, vinceva l’oscurità che ottenebrava l’anima di quel giovane. “Non temere, figlio, sali questo Colle e troverai la mia immagine ricoperta dai rovi e mi edificherai un tempio e lo dedicherai a me, e da questo Colle io effonderò le mie grazie e le mie benedizioni”. Il ricordo del Giusto sia in benedizione!
Dante, destatosi dall’oscurità del suo torpore, l’esperienza della selva oscura, si risveglia con la coscienza della colpa che esprime per ben due volte con la
L’anno che abbiamo davanti, che speriamo segni il riscatto dalla crisi pandemica ed economica che sta affliggendo il mondo, è stato consacrato da Papa Francesco alla speciale protezione di San Giuseppe, nel 150mo anniversario della proclamazione del padre davidico di Gesù come Patrono della Chiesa universale.
Nella costellazione dei progetti presentati dai vari Enti gli aspiranti volontari possono scegliere di candidarsi per quello promosso dalla Confraternita di San Giovanni Battista di Lenola “SOLIDAL-MENTE”. Il progetto prevede l’assistenza in favore di persone con disabilità gravi e di anziani non autosufficienti con lo scopo di migliorare la qualità della vita. Il numero dei volontari da impiegare è di quattro unità. Il monte ore di servizio settimanale dei volontari è di 30. Particolari obblighi dei volontari richiesti durante il periodo di servizio sono la disponibilità nei giorni festivi e nei fine settimana e flessibilità negli orari di servizio. Non perdere tempo: vai sul sito https://bit.ly/3rF2e9W Trova il nostro progetto nel programma “Disabilità. Insieme per il bene comune”