BLOG

VERBALE CONSIGLIO PASTORALE N.47 DEL 28.01.2011

Il Consiglio Pastorale rende il suo servizio alla comunità parrocchiale attraverso la partecipazione e la corresponsabilità, nell’ascolto attento del Signore che guida la sua Chiesa, interpretando i segni dei tempi alla luce della fede. Lasciandosi guidare dalla luce dello Spirito Santo, programma e propone alla comunità parrocchiale le risposte adeguate e tempestive alle concrete situazioni ecclesiali e sociali. Il parroco sceglie  tra i membri del Consiglio stesso un segretario al quale spetta per statuto di: 1. tenere l'elenco aggiornato dei consiglieri, trasmettere loro l'avviso di convocazione e il relativo ordine del giorno entro i termini dovuti, notare le assenze e riceverne l'eventuale giustificazione; 2. raccogliere la documentazione dei lavori; 3. redigere il verbale delle riunioni e tenere l'archivio del Consiglio. Svolge le funzioni di segretario la consigliera Fabrizia Guglietta.

Continua a leggere »

CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

Un momento significativo della partecipazione all'azione pastorale della parrocchia si realizza anche mediante il "consigliare nella Chiesa", in vista del comune discernimento per il servizio al Vangelo. Il consigliare nella Chiesa non è facoltativo, ma è necessario per il cammino da compiere e per le scelte pastorali da fare. Il consiglio pastorale, in una corretta visione ecclesiologica, ha un duplice fondamentale significato: da una parte rappresenta l'immagine della fraternità e della comunione dell'intera comunità parrocchiale di cui è espressione in tutte le sue componenti, dall'altra costituisce lo strumento della decisione comune pastorale, dove il ministero della presidenza, proprio del parroco, e la corresponsabilità di tutti i fedeli devono trovare la loro sintesi.

Continua a leggere »

COMITATI, FESTE RELIGIOSE E SOLIDARIETA’

Il Consiglio pastorale parrocchiale nella seduta del 28 gennaio u.s. ha deliberato l’attuazione di quanto  richiamato nel Regolamento diocesano delle feste religiose art.10: “Ogni comitato è invitato a devolvere parte delle offerte raccolte a beneficio di un’opera di carità e di solidarietà verso i fratelli in necessità”. 

Continua a leggere »

DELIBERAZIONI CONSIGLIO PASTORALE 2010-2011

Il consiglio PASTORALE  non esaurisce in se stesso  le possibilità di partecipazione corresponsabile di tutti i battezzati alla vita della parrocchia, per questo  incoragga, stimola tutte  le altre forme di collaborazione anzitutto informando attraverso la pubblicazione dei verbali  sul lavoro  consiglio stesso al fine di coinvolgere  il più possibile  tutta la comunità a proposito delle principali questioni pastorali inerenti la vita della parrocchia.

 

Continua a leggere »

NATURA E COMPITI DEL CONSIGLIO PASTORALE

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è il "soggetto unitario delle deliberazioni per la vita della comunità, sia pure con la presenza diversificata del parroco e degli altri fedeli". Come tale, conoscendo la situazione della comunità parrocchiale, esso studia, prepara e decide l’azione pastorale e ne segue l’attuazione.  All’interno del Consiglio Pastorale si deve attuare "sapientemente il ‘consigliare’ e il ‘presiedere’".

Continua a leggere »